Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.

Leggi la Cookies policy
Weiter zum Inhalt zum Hauptmenü

Contrasto alla povertà

Datenblatt des Dienstes

L’Assegno di Inclusione è una misura di contrasto alla povertà che prevede un sostegno economico, erogato da INPS, condizionato alla partecipazione ad un percorso di reinserimento lavorativo e di inclusione sociale. I beneficiari sono anche tenuti a dedicare un minimo di 8 ore settimanali all’interno di Progetti utili alla collettività (PUC) organizzati nel proprio comune. I Comuni, anche in gestione associata, sono responsabili dell’attivazione del Patto per l’inclusione sociale e dell’allestimento dei PUC, mentre i Centri per l’impiego della definizione del Patto per il lavoro

Letzte Änderung: 30.03.2025 20:11:20

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri